Monopattini elettrici e bici: stesse regole e stessi spazi. La posizione di FIAB

La novità è contenuta nella legge di Bilancio. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta non è contraria
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)La novità è contenuta nella legge di Bilancio. La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta non è contraria
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Il Sole Verde offre ospitalità familiare e si trova al centro del triangolo storico-culturale Firenze-Siena-Arezzo.
Offre inoltre la quiete della natura, tra ampi prati, olivi, vigneti e boschi.
Dispone di cinque appartamenti indipendenti di varie dimensioni, completamente recuperati e restaurati dalla famiglia Guidi.
Una grande piscina, le aree relax e gli spazi comuni completano la struttura. L’ospitalità e qualsiasi tipo di assistenza sono garantite dalla presenza costante dei proprietari che vivono nella padronale del complesso.
La fortunata posizione geografica permette ai nostri ospiti di raggiungere facilmente le principali città d’arte, tipici borghi e i più affascinanti scenari naturali come il Chianti Classico e le Crete Senesi.
Nel Centro Storico della mia splendida città di Arezzo si trova la CASA DI PIETRO ARETINO (dove è nato), una struttura ricettiva professionale a conduzione familiare adatta ad accogliere te, la tua famiglia e i tuoi amici: adatta per 4 persone ma può ricevere fino a 8 ospiti. Ci troviamo sotto la residenza del famoso GIORGIO VASARI (l'architetto degli Uffizi di Firenze e autore delle VITAE degli artisti del Rinascimento Italiano) ed a un passo dallo stupenso Museo Medievale/Moderno.
La CASA è ampia e spaziosa con gli spazi prospicienti un giardino pensile medievale di 350 mq al piano della casa: una grande zona di ingresso con due divaniletto comodi e di fattura italiana, 2 camere matrimoniali, 2 bagni, una cucina ampia e fornita da veri chef, una tavola accogliente, un camino per godere di grigliate in compagnia, un giardino con salottino esterno per fare colazione a piedi nudi nell'erba o giocare liberamente ed in sicurezza ne fanno un angolo di pace, relax e silenzio unico.
B&B Maestà di Cudino è situato in un luogo tranquillo e silenzioso,
immerso nel verde della campagna toscana, ma nelle immediate vicinanze di Arezzo.
Il suo nome rievoca vicende e personaggi toscani del passato, poichè si narra che in questo luogo sia vissuto un uomo soprannominato "Cudino" proprietario di molte terre nella zona.
Ogni ospite puo' godere, oltre che del comfort delle nostre camere, attrezzate con tv lcd, aria condizionata e connettività Wi-Fi, anche dell'ampio giardino dove poter trascorrere momenti di totale relax e tranquillità e in estate, per chi lo desidera, la colazione potrà essere servita nel giardino in un tripudio di piante e fiori da primavera fino ad estate inoltrata.
Gli ospiti sono accolti dalla nostra famiglia con cordialità e riservatezza, saremmo a Vostra disposizione per qualsiasi richiesta.
I Vini Feudi Ghibellini nascono dalla passione di Peter Lorenzo Guidelli per le terre e per la storia di Arezzo, infatti tutta questa realtà vitivinicola ruota attorno agli avvenimenti che hanno caratterizzato il medioevo aretino, il 1289: anno della Battaglia di Campaldino, che vide la ghibellina Arezzo (Neri) scontrarsi con la guelfa Firenze (Bianchi).
I Nostri vini hanno tutti nomi evocativi, che richiamano alla storia locale e posseggono un gusto che strizza l'occhio a differenti palati, per un pubblico esigente e moderno.
Apprezzati per il felice connubio tra passione, storia e modernità, che fa di queste bottiglie un'esperienza sensoriale e culturale allo stesso tempo.
Poggio Sorbello è una società agricola a conduzione familiare che nasce nei primi del '900 sulle colline tra Cortona e Montepulciano (terra del vino Nobile) al confine tra le province di Arezzo, Siena e Perugia. Dal centro Aziendale posto a 360mt s.l.m. si intravedono il Lago Trasimeno, le montagne cortonesi, il Monte Amiata ed il Subasio.
In queste colline, vocate fin dai tempi più antichi alla produzione di uve di altissima qualità, la famiglia coltiva oggi circa 10 Ha di vigneto con sesto d’impianto ad alta densità (circa 5200 ceppi/Ha) ed il metodo principale di allevamento è il cordone speronato. Le varietà presenti sono Syrah, che è il vitigno alla base della Denominazione Cortona D.O.C., il Merlot, il Cabernet Sauvignon ed il Sangiovese. Recentemente sono stati impiatati anche dei vitigni a bacca bianca, quali lo Chardonnay ed il Viognier.
Dal 1949 la pizzeria La Galleria “Dal Guerra” è sinonimo, in centro ad Arezzo, della pizza sottile, la nostra specialità!
Grazie alla nostra location all'interno della galleria di via Verdi, potrai gustare la nostra pizza e le nostre prelibatezze all'aperto, nei tavolini all'esterno del locale “al coperto”, nello splendido scenario all'imbocco del centro di Arezzo, ma allo stesso tempo vicino a comodo parcheggio e a due passi dalla stazione ferroviaria.
Cosa aspetti? Vieni a trovarci!
Questo Sito non utilizza cookie per fini di profilazione.
Per i cookie di terze parti e per prendere visione dell'informativa estesa sull'uso, fai clcik nel link sottostante.
VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI