Da Domenica 3 luglio, torna l’appuntamento con l’entrata gratuita nelle sedi museali di Intesa Sanpaolo
Le prime domeniche del mese accesso libero ai musei statali: iniziativa del Ministero della Cultura.

Un ventaglio di occasioni per scoprire le nuove sedi delle Gallerie d'Italia a Napoli, Torino, Milano e Vicenza, negli spazi museali di Galleria degli Alberti a Prato, aperti recentemente al pubblico,
e della Casa Museo Ivan Bruschi ad Arezzo.
La Casa Museo Ivan Bruschi, un unicum in Italia come museo di Antiquariato, una vera e propria ‘camera delle meraviglie’ entrata a far parte del patrimonio culturale di Intesa Sanpaolo, presenta un percorso espositivo permanente curato dalla Scuola Normale di Pisa che svela la straordinaria varietà di opere collezionate dall’antiquario Ivan Bruschi nel corso di una vita.
Vi ricordiamo che la Casa Museo ospita la mostra “Pietro Benvenuti nell'età di Canova. Dipinti e disegni da collezioni pubbliche e private”, la prima esposizione del programma espositivo
Terre degli Uffizi di Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze.
All'interno del percorso espositivo anche due opere della collezione di Intesa Sanpaolo, presenti nella Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi: Ritratto di Teresa Mozzi del Garbo con il figlio del 1817 e Ritratto di Antonio Capacci del 1818.