Fonte Notizia
Ufficio Promozione Turistica e Cultura Comune di Lucignano
- Telefono: +39 0575838033
- Fax: +39 0575836899
Ricerca Avanzata
Strutture Ricettive
Agriturismo Antica Dimora
L' agriturismo antica Dimora, è situato in Toscana e più precisamente nelle colline di Arezzo; dopo un attento restauro, è divenuto un'oasi di pace e benessere; è un luogo ideale per dimenticare lo stress della vita quotidiana in una delle regioni, la Toscana, più affascinanti per arte, cultura e paesaggio.
La pace e la tranquillità che si assaporano presso l'Agriturismo, esaltano la profondità del paesaggio collinare in continua variazione cromatica col trascorrere delle ore del giorno e delle stagioni.
L’Antica Dimora vi regalerà tramonti indimenticabili e notti immerse nel silenzio con intensi cieli stellati. Il complesso è inserito in un parco, fatto a terrazzamenti dove crescono rigogliose, diverse specie di piante: rose, lavanda, rosmarino, arbusti ornamentali, piante di alto fusto.
Al centro del parco è presente una splendida piscina, con idromassaggio che vi consentirà di rinfrescarvi e di godervi in pieno lo splendido panorama.
Ogni appartamento dell'agriturismo, attentamente ristrutturato, presenta una magnifica vista sulla campagna toscana e uno spazio esterno sotto un portico, attrezzato con tavoli e sedie che consentono di apprezzare il piacere di consumare pasti all’aria aperta o letture in relax su comode sdraie.
Per gli amanti della pizza o della cucina all’aria aperta, a lato del parco, sotto una quercia centenaria c’è un area composta da un forno e barbecue in pietra, con tavolini e sedie.Casa di Pietro Aretino
Nel Centro Storico della mia splendida città di Arezzo si trova la CASA DI PIETRO ARETINO (dove è nato), una struttura ricettiva professionale a conduzione familiare adatta ad accogliere te, la tua famiglia e i tuoi amici: adatta per 4 persone ma può ricevere fino a 8 ospiti. Ci troviamo sotto la residenza del famoso GIORGIO VASARI (l'architetto degli Uffizi di Firenze e autore delle VITAE degli artisti del Rinascimento Italiano) ed a un passo dallo stupenso Museo Medievale/Moderno.
La CASA è ampia e spaziosa con gli spazi prospicienti un giardino pensile medievale di 350 mq al piano della casa: una grande zona di ingresso con due divaniletto comodi e di fattura italiana, 2 camere matrimoniali, 2 bagni, una cucina ampia e fornita da veri chef, una tavola accogliente, un camino per godere di grigliate in compagnia, un giardino con salottino esterno per fare colazione a piedi nudi nell'erba o giocare liberamente ed in sicurezza ne fanno un angolo di pace, relax e silenzio unico.Azienda Fontelunga
Tra gli olivi della rigogliosa campagna toscana, confinante con l'altrettanto verdeggiante Umbria, l’Agriturismo Fontelunga, a Cortona, accoglie i suoi ospiti in confortevoli appartamenti vacanza nelle sue tre ville in stile toscano corredate di piscina e giardini dove riposare e godersi il panorama.
Ristorazione e Food
Ristorante Il Cantuccio
Per poter assaporare la vera cucina Aretina.
All'interno il locale si presenta caldo ed accogliente, dando l'impressione di fare un tuffo nel passato.
Nelle pareti ci sono foto di illustri personaggi che hanno lasciato dediche di ringraziamento per l'ottima cucina, una cucina fatta di tradizioni, dove è da padrona non solo la qualità, ma anche l'aspetto delle portate.
Nel periodo invernale il ristorante presenta tutti giovedi il bollito toscano e tutto l'anno il tartufo fresco. Pasta rigorosamente fatta in casa.
Si informa la gentile clientela che accettiamo prenotazioni solo per ricorrenze ed eventi speciali.
Chiuso il Martedì sera e il Mercoledì tutto il giorno.Poggio Sorbello
Poggio Sorbello è una società agricola a conduzione familiare che nasce nei primi del '900 sulle colline tra Cortona e Montepulciano (terra del vino Nobile) al confine tra le province di Arezzo, Siena e Perugia. Dal centro Aziendale posto a 360mt s.l.m. si intravedono il Lago Trasimeno, le montagne cortonesi, il Monte Amiata ed il Subasio.
In queste colline, vocate fin dai tempi più antichi alla produzione di uve di altissima qualità, la famiglia coltiva oggi circa 10 Ha di vigneto con sesto d’impianto ad alta densità (circa 5200 ceppi/Ha) ed il metodo principale di allevamento è il cordone speronato. Le varietà presenti sono Syrah, che è il vitigno alla base della Denominazione Cortona D.O.C., il Merlot, il Cabernet Sauvignon ed il Sangiovese. Recentemente sono stati impiatati anche dei vitigni a bacca bianca, quali lo Chardonnay ed il Viognier.Ristorante I 3 Bicchieri
I 3 bicchieri è la nostra finestra sul mare ad Arezzo.
E' un’esperienza sensoriale alla scoperta dell’arte culinaria della costiera amalfitana e campana. Un viaggio tra mare, terra e cielo.
I 3 bicchieri è esplosione di emozioni, esaltazione del sapore, sublimazione dell’olfatto. E' concretezza del gusto.
Il nostro menu parla di noi, della nostra storia e delle nostre radici.
Il mare è l’elemento principale del nostro percorso, ma non l’unico. Curiamo la freschezza, la stagionalità e la provenienza delle materie prime.
Il pescato è personalmente selezionato ogni giorno.