Festa della Salacca

Mercoledì 02 Marzo, nella golena del Fiume Arno (altezza Via F. Cervi), classico appuntamento con la “Festa della Salacca”.

02 Marzo 2022 (11,00)
golena del Fiume Arno (altezza Via F. Cervi) - San Giovanni Valdarno (AR)

    I banchi della Fiera della Salacca, dove sarà possibile gustare le specialità della festa, tra cui la mela caramellata, saranno presenti già dalla mattina.

    La novità di quest’anno sarà la possibilità di degustare i piatti tipici della festa, come acciughe, aringhe e baccalà (anche da asporto), presso il ristorante Garden River!
    È suggerita la prenotazione per l’asporto entro il 28 Febbraio presso la nostra associazione (055 9126268 – 334 3263132 WhatsApp – info@prolocosangiovannivaldarno.it)

    In caso di maltempo la festa si svolgerà in Viale Giotto.

    Ma cos’è la festa della Salacca? (vedi link in basso)
    La festa della Salacca è il mercoledì delle Ceneri, da sempre giorno di digiuno e astinenza dalla carne. Si svolge fuori porta di San Giovanni, originariamente sulla riva sinistra dell’Arno dentro la Diocesi di Fiesole, successivamente spostata Oltrarno, oltre la Diocesi.

    La salacca è un pesce simile all’aringa ma meno pregiato e meno costoso; è stato per molti secoli l’unico pesce, non dell’Arno, accessibile per gli abitanti dell’entroterra. Malgrado la restrizione alimentare imposta dalla Quaresima, era considerata una festa, poiché era una delle poche occasioni per poter mangiare pesce.

    Sito Web Ufficiale

    Fonte Notizia
    Ufficio Stampa Comune di San Giovanni Valdarno

      Ricerca Avanzata

      Share on social