LIFE Sic2Sic: in Piemonte riparte il cicloviaggio nei siti di interesse comunitario

Continua il progetto dell'ISPRA sostenuto anche da FIAB. Quattro le pedalate pubbliche tra maggio e giugno
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Continua il progetto dell'ISPRA sostenuto anche da FIAB. Quattro le pedalate pubbliche tra maggio e giugno
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Cortona è un delizioso borgo di origine etrusca, incastonato come una gemma su di una collina che domina la Valdichiana, al confine tra la Toscana e l'Umbria, dagli squisiti quartieri medievali.
Polo turistico e culturale, è un ottimo posto per trascorrere vacanze rilassanti all'insegna dell'arte e della storia, circondati dalle antiche tradizioni del borgo collinare.
Cortona Charme ha sede a Cortona, in un palazzo medievale che nasce dall'unione tra antiche case e appartamenti di lusso nel cuore storico del paese, al centro della vita sociale e culturale, ma comunque immerso nella pace e nella tranquillità e con una spettacolare vista della Valdichiana.
Cortona Charme offre appartamenti di lusso che soddisferanno tutte le richieste degli ospiti: arredamenti sopraffini, suite eleganti, ampi terrazzi con splendida vista su Valdichiana e Lago Trasimeno.
Siamo inoltre orgogliosi di offrire ai nostri ospiti appartamenti con antichi affreschi restaurati, colonnati neoclassici che hanno ricevuto menzioni da grandi critici e artisti, anche questi ammobiliati in modo raffinato e ricercato.
Una villa storica, un cottage e una vecchia locanda collocate in una posizione mozzafiato. Migliarina & Montozzi è un complesso ricettivo che offre la possibilità di vivere la Toscana vera, raggiungendo in pochi minuti Firenze, Siena, Arezzo e il Chianti.
Gli appartamenti che vi mettiamo a disposizione si trovano all'interno della grande villa neoclassica, nella vecchia locanda o nel cottage. I tre edifici formano il complesso di Migliarina.
Le due case indipendenti del complesso dispongono di giardino e piscina privati. Con la tipica architettura toscana, entrambe sono la soluzione ideale per chi cerca il massimo della privacy e dello stile.
Ristrutturato ed elegantemente arredato con antichi mobili toscani, curato nei piccoli particolari il Bed and Breakfast inserito nella cornice delle “vecchie case”, offre al suo interno un'occasione unica per assaporare atmosfere e seduzioni di un tempo.
Il Bed and Breakfast L'Antico Borgo si trova a Civitella Val di Chiana “Città Slow” (città del buon vivere). Situata in una posizione dominante (525 s.l.m.) nel cuore della Toscana, strategica tra Firenze, Arezzo, Siena, è circondata da una doppia cinta muraria che delimita l'area del castello e chiude l'intero nucleo abitato.
Gratificata da un clima ventilato e fresco nella stagione estiva, al di sopra delle nebbie che d'inverno sommergono l'Arno e la Chiana, presenta l'immagine di antichi borghi e piazze armoniosamente legati da un immutato assetto urbanistico d'impronta medievale.
Nella direttrice nord-sud le colline adiacenti offrono itinerari turistici ricchi di storia e cultura.
Qui ci si può soffermare e soggiornare assaporando ricordi di diversi tempi passati, con molte attrattive tutte significative, accoglienti e riposanti.
Oscillando tra le città d'arte con itinerari culturali ricchi di grandi opere, e le tentazioni della vita di campagna, divertendosi a rivivere le atmosfere della gente, tra una cavalcata o una gita, tra borghi e fattorie, tra merende e buona cucina.
Cucina tipica toscana e vini a domicilio
In un locale rustico, caldo ed accogliente dove pare che il tempo si sia fermato negli anni ’50 all’Agania rallegriamo pranzi e cene dei nostri ospiti, lasciando assaporare l’intimità di un ambiente familiare. Proponiamo un menù accuratamente selezionato composto da antipasti, primi, secondi, contorni e dessert.
Serviamo piatti di stagione come funghi e tartufi, cacciagione nostrale, asparagi selvatici e specialità della casa, tutto con una attenzione particolare alla cucina casereccia e popolare Aretina e Toscana
La Vineria è l’ambiente dedicato alle degustazioni, la proposta è rappresentata da menu di antipasti, affettati, vini e formaggi del nostro territorio. Prodotti particolari e caratteristici delle Terre di Arezzo e delle sue vallate; sono ben quattro: Casentino, ValTiberina, ValdiChiana, ValdArno alcune tra le zone più belle e significative della Toscana.
La carta dei vini è principalmente orientata verso i produttori della provincia di Arezzo e delle zone limitrofe quali il Chianti ed altre zone significative della provincia di Siena (Montalcino e Montepulciano). Inoltre come vino da mescita offriamo un prodotto genuino naturale e di alto valore qualitativo fornito direttamente da produttori fidati.
Il gusto all'Osteria Da Giovanna è il ricordo e la riscoperta dei sapori della nonna e dei cibi della tradizione aretina, ormai scomparsi nelle tavole di casa e di tanti ristoranti.
L'odore dei salumi e dei formaggi appena si entra in bottega, del sugo di selvaggina, della pasta fresca tirata a mano, della carne alla brace quando si prosegue nella sala, sono solo le prime esperienze sensoriali che si riscoprono.
E a tavola i piatti sono tutti fatti in osteria, con cura della materia prima, tipica del territorio, e della freschezza dei prodotti, sempre di stagione:
ALL'OSTERIA DA GIOVANNA LA STAGIONALITA' E' UN VALORE!
La fantasia delle persone che ci lavorano unita alle bontà di stagione creano i fuori menù per rendere sempre particolare l'esperienza dei nostri ospiti.
Estate 2022 con Aperipool! Aperitivo in piscina, musica e le nostre specialità!
Questo Sito non utilizza cookie per fini di profilazione.
Per i cookie di terze parti e per prendere visione dell'informativa estesa sull'uso, fai clcik nel link sottostante.
VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI