Per Natale regalate la tessera Fiab: un dono all'ambiente e alle nuove generazioni

Tutti i vantaggi per i soci della Federazione, per l'ambiente e le nuove generazioni. Mettere le radici in Fiab!
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Tutti i vantaggi per i soci della Federazione, per l'ambiente e le nuove generazioni. Mettere le radici in Fiab!
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Antiche Dimore di Poggianto è una sistemazione ideale per gruppi, dove trascorrere una vacanza tra amici o per riunire la famiglia in una occasione speciale. L’agriturismo è una location adatta a ospitare meeting aziendali e un luogo perfetto per rigenerarsi, per svolgere attività di yoga e meditazione a contatto con la natura.
A pochi chilometri da Arezzo e collocato tra Firenze e Siena, l’agriturismo è anche un ottimo punto di partenza per visitare la Toscana e le sue più importanti città d’arte.
A 350 m dalle limpide e pescose acque del Torrente Marecchia, Il Casalone è il frutto dell’attento restauro conservativo dell’antico “Castrum Sancti Paterniani” documentato fin dal 1264.
La particole gastronomia forestale, le tartufaie aziendali, l’arboreto, l’aula didattica, le pubblicazioni, la biblioteca rurale, l’archivio storico e le visite guidate, fanno del Casalone il luogo dove l’agriturismo diviene selviturismo.
Una pausa rigenerante alla scoperta del bosco e dei suoi impareggiabili sapori
Immagina di avere una lente di ingrandimento puntata sulla mappa della Toscana e cerchiamo le rasserenanti colline Senesi e Aretine. L'avete visto? C'e un piccolo borgo antico che racchiude in sé una favola.
Il "protagonista" di questa favola è un uomo di grandi ambizioni che, con tanto sforzo e fatica, è riuscito a realizzare il suo sogno: il suo nome è Antonio Pellegrino ed era il proprietario dell’azienda agricola. Dopo aver curato per tanti anni la produzione di vino e olio di grande eccellenza, ha restaurato un borgo medioevale circondato da paesaggi rurali bellissimi ma degradato ormai dal tempo, trasformandolo in un ambiente rilassante ed accogliente. Ha trasmesso il suo interesse, passione per il vino e per la qualità delle cose piccole e semplici all’intera famiglia, in particolare alle due figlie, Antonella e Marianna, che insieme alla madre sono le proprietare di questo piccolo angolo di paradiso, creando un'azienda tutta al femminile facendo loro il sogno del capofamiglia Antonio: creare un’azienda agricola che si ispirasse alle lavorazioni e ai prodotti della tradizione contadina di una volta e che fosse in grado di ospitare turisti provenienti non solo dall’Italia ma da tutto il mondo.
Il borgo è costituito da un casale, che ospita il nostro piccolo Bed & Breakfast, un ristorante dove la nostra cuoca Angela vi preparerà delle succulenti cene, un salone con connessione wi-fi che vi permetterà di collegarvi con il resto del mondo davanti ad un buon bicchiere di vino, e infine un bar dove troverete sempre delle torte fresche fatte in casa o potrete prendere un aperitivo al tramonto sulla suggestiva terrazza. Il resto del borgo è poi costituito da undici appartamenti di varie grandezze e per tutti i gusti.
All'interno dell'azienda troverete anche un castello, opera del geniale Gino Coppedè - ideatore dell'omonimo elegante quartiere di Roma - architetto affermato nei giorni nostri con suo stile vero e proprio, lo "Stile Coppedè", unico nel suo genere. Le sale e gli esterni del castello sono, poi, state affrescate dal celebre pittore Galileo Chini, autore di numerose opere d'arte tra cui le famose Terme Berzieri di Salsomaggiore, il Grand Hotel des Thèrmes e la sala del trono nel Palazzo Reale di Bangkok.
La Bella Ischia a Arezzo è la pizzeria dove mangiare la vera pizza napoletana.
Inoltre potrete gustare specialità ischitane.
Aperta a pranzo e a cena.
Specialità di Sushi.
Qualità ed esperienza.
"238 fish & wine" è un ristorante di pesce ma non solo!! Vi aspettano un'ampia gastronomia, pranzi veloci e serate a tema...venite a trovarci!!
Questo Sito non utilizza cookie per fini di profilazione.
Per i cookie di terze parti e per prendere visione dell'informativa estesa sull'uso, fai clcik nel link sottostante.
VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI