Quanti sono i furti di bici in Italia?

Partecipate anche voi alla nuova indagine Fiab
La Federazione sta effettuando un'indagine sul fenomeno. I risultati verranno pubblicati in giugno.
Partecipate anche voi alla nuova indagine Fiab
La Federazione sta effettuando un'indagine sul fenomeno. I risultati verranno pubblicati in giugno.
Il B&B è stato realizzato nell’intento di lasciare un segno forte e riconoscibile del nostro amore per la Toscana senza cadere nella retorica più comune.
In una antica torre di avvistamento abbiamo ricavato 3 camere matrimoniali con bagno indipendente e 2 piccoli appartamenti con soggiorno/cucina, camera e bagno e un prezioso giardino comune con i tavoli per la colazione e l'angolo relax.
All'interno abbiamo messo tutta la nostra attenzione nella scelta delle soluzioni d'arredo e dei materiali. Così, ad esempio, le cabine doccia che si insinuano nella camera con spettacolari vetri riproducono foto del mondo contadino e ancora gli specchi dei bagni ricavati dalle vecchie finestre. In mansarda nell’appartamento “Uva Passa” abbiamo ricavato la vasca idromassaggio dietro al letto.
Tutti i letti sono rivestiti dai tessuti di "Busatti" filati localmente, il parquet e il pavimento in cotto lavorati a mano, i mobili d'arte povera vicini a soluzioni di design.
Nel giardino abbiamo inserito una fontana lucernario e la lampada della "cuccagna" costruita con bottiglie di vino.
Il Casentino è una delle vallate più belle della Toscana. Terra ricca di storia, di castelli medievali, di battaglie e di eventi che hanno creato l'italia e l'europa. Un'opportunità per trascorrere momenti magici in quest'oasi di pace e di relax: troverete una natura incontaminata, panorami meravigliosi, paesi antichi, opere d'arte di inestimabile valore...Vi invitiamo a trascorrere il vostro soggiorno qui da noi, al Camping La Pineta,aperto da Pasqua a settembre: benvenuti!
La nostra casa si affaccia su di un giardino che ci sforziamo di curare personalmente, qui ci siamo riconciliate con il tempo, abbiamo imparato a misurarlo secondo il ritmo della natura.
Soggiornando al B&B Il Giardino Nascosto, si potrà approfittare per visitare le numerose attrattive culturali, storiche, ambientali e gastronomiche offerte da Anghiari e dai luoghi limitrofi, o semplicemente sostare e godere dei ritmi pacati e della bellezza di un paesaggio di una deliziosa località collinare della Toscana.
Caffé Wine Bar
Il bastione che caratterizza la cinta muraria ad Est di Anghiari, ospita "I Giardini del Vicario"; tale porzione della cinta fortificata fu ultimata nel 1571 da Filippo Spina Vicario e l'appellativo di "Bastione e Giardino del Vicario" deriva dal fatto che l'accesso principale a questa struttura si trovava nel Palazzo del Vicario, l'attuale Palazzo Pretorio.
In questa terrazza, la più bella del centro storico di Anghiari, troverete il caffè Wine Bar "Giardini del Vicario".
Nel nostro locale potrete assaporare bruschette, panini, gelati e un vasto assortimento di vini godendo di un panorama unico e inimitabile.
Ristorante trattoria Da Beppone, dal 1927 è il punto di riferimento per la cucina tipica tradizionale di qualità, genuina, legata ai prodotti locali di stagione e aal pasta fresca fatta in casa.
Cappellacci alla borragine, coniglio ripieno ed in porchetta, cinghiale, fegatelli, maialino in crosta, tagliata, porcini e dolci fatti in casa.
Chiuso il lunedì
Situato nel centro storico di Anghiari, all'interno di un palazzo del 1300, il ristorante si presenta con ambienti accoglienti e familiari.
Cucina tipica del territorio della vallata Valtiberina, tra cui Bringoli fatti a mano con pecorino fresco e zafferano di Anghiari, Ravioli all’ortica con crema di pecorino fresco, Mantovana morbida al pistacchio e tante altre prelibatezze!
Questo Sito non utilizza cookie per fini di profilazione.
Per i cookie di terze parti e per prendere visione dell'informativa estesa sull'uso, fai clcik nel link sottostante.
VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI