Quanto è cresciuta la Settimana Europea della Mobilità: centinaia di eventi in 175 città

Il bilancio dell'edizione 2019 della SEM. Tanti eventi, in crescita rispetto allo scorso anno
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Il bilancio dell'edizione 2019 della SEM. Tanti eventi, in crescita rispetto allo scorso anno
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Il Graziella Patio è un hotel di charme situato a pochi passi dalla Chiesa di San Francesco in una delle vie più eleganti del centro medievale di Arezzo.
È l’unico hotel della città ospitato in un edificio storico le cui fondamenta e cantine risalgono al 15° secolo.
Offre una posizione strategica vicino ai monumenti principali:
Affreschi di Piero della Francesca, Casa del Vasari, Casa del Petrarca, Duomo, Croce di Cimabue, Anfiteatro e alla rinomata fiera dell'antiquariato che si tiene nelle stradine di questa incantevole città della Toscana ogni prima domenica del mese e il sabato che la precede.
Cortona è un delizioso borgo di origine etrusca, incastonato come una gemma su di una collina che domina la Valdichiana, al confine tra la Toscana e l'Umbria, dagli squisiti quartieri medievali.
Polo turistico e culturale, è un ottimo posto per trascorrere vacanze rilassanti all'insegna dell'arte e della storia, circondati dalle antiche tradizioni del borgo collinare.
Cortona Charme ha sede a Cortona, in un palazzo medievale che nasce dall'unione tra antiche case e appartamenti di lusso nel cuore storico del paese, al centro della vita sociale e culturale, ma comunque immerso nella pace e nella tranquillità e con una spettacolare vista della Valdichiana.
Cortona Charme offre appartamenti di lusso che soddisferanno tutte le richieste degli ospiti: arredamenti sopraffini, suite eleganti, ampi terrazzi con splendida vista su Valdichiana e Lago Trasimeno.
Siamo inoltre orgogliosi di offrire ai nostri ospiti appartamenti con antichi affreschi restaurati, colonnati neoclassici che hanno ricevuto menzioni da grandi critici e artisti, anche questi ammobiliati in modo raffinato e ricercato.
Komote sorge in Toscana, nel cuore della Val di Chiana, alle porte della città di Arezzo, in località S. Zeno. Al suo interno sono presenti l’Agriturismo, la Scuola di Equitazione, l'Allevamento e l’Azienda Agricola, tutte a conduzione familiare, sono il fiore all’occhiello di questo angolo immerso nella campagna aretina.
I Vini Feudi Ghibellini nascono dalla passione di Peter Lorenzo Guidelli per le terre e per la storia di Arezzo, infatti tutta questa realtà vitivinicola ruota attorno agli avvenimenti che hanno caratterizzato il medioevo aretino, il 1289: anno della Battaglia di Campaldino, che vide la ghibellina Arezzo (Neri) scontrarsi con la guelfa Firenze (Bianchi).
I Nostri vini hanno tutti nomi evocativi, che richiamano alla storia locale e posseggono un gusto che strizza l'occhio a differenti palati, per un pubblico esigente e moderno.
Apprezzati per il felice connubio tra passione, storia e modernità, che fa di queste bottiglie un'esperienza sensoriale e culturale allo stesso tempo.
La storia del Ristorante Minerva si fonda su una tradizione che attraversa buona parte del secolo scorso, partendo da un’origine curiosa.
Negli anni Cinquanta ad Arezzo la famiglia Fabbrini, comincia una tradizione culinaria attraverso lo “spiedo d’oro”, ristorante nel cuore di Arezzo, in pieno centro storico.
Già a partire dagli anni Sessanta, si apre ufficialmente la storia del Ristorante Minerva, aprendo nello stesso luogo in cui risiede attualmente, presso l’omonimo hotel, l’Hotel Minerva.
La location attuale si trova in uno stabile del 1570 che è stato completamente restaurato. Gli interventi hanno riscoperto un incantevole affresco di metà ‘800 che campeggia sul soffitto appena sopra al lampadario e mostra una donna benestante che tiene ben stretta la propria borsa, retaggio di un’epoca in cui Piazza Grande era frequentata da diversi e abili borseggiatori. L’ambiente è intimo e raccolto, l’arredamento moderno e, appunto, essenziale, mentre i giochi di luce - favoriti dalla striscia a led che taglia in orizzontale tutta la parete - aggiungono una nota di eleganza.
Essenza crea uno strappo con quella che è la visione del mondo della ristorazione che si vive ad Arezzo. È riuscito a introdurre in una tradizione culinaria importante e radicata le tecniche più innovative e la cucina molecolare.
Un tipico piatto del menù di Essenza che unisce tradizione e innovazione è l’agnello, cotto a bassa temperatura e ultrasuoni, che viene servito con una colatura di ostrica e concede al palato un contrasto meraviglioso e calzante tra la dolcezza della carne e la sapidità dell’ostrica.
Millennium Water – Antica Fonte della Salute è l’acqua che viene servita ai tavoli perché, oltre all’ottima qualità del prodotto, con le sue forme essenziali sposa la filosofia del ristorante.
Questo Sito non utilizza cookie per fini di profilazione.
Per i cookie di terze parti e per prendere visione dell'informativa estesa sull'uso, fai clcik nel link sottostante.
VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI