Settimana Europea della Mobilità : il lavoro di FIAB in un’Italia che stoppa gli ecobonus

Un bilancio della SEM 2019: l'impegno FIAB e i ritardi della politica italiana
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Un bilancio della SEM 2019: l'impegno FIAB e i ritardi della politica italiana
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Il B&B è stato realizzato nell’intento di lasciare un segno forte e riconoscibile del nostro amore per la Toscana senza cadere nella retorica più comune.
In una antica torre di avvistamento abbiamo ricavato 3 camere matrimoniali con bagno indipendente e 2 piccoli appartamenti con soggiorno/cucina, camera e bagno e un prezioso giardino comune con i tavoli per la colazione e l'angolo relax.
All'interno abbiamo messo tutta la nostra attenzione nella scelta delle soluzioni d'arredo e dei materiali. Così, ad esempio, le cabine doccia che si insinuano nella camera con spettacolari vetri riproducono foto del mondo contadino e ancora gli specchi dei bagni ricavati dalle vecchie finestre. In mansarda nell’appartamento “Uva Passa” abbiamo ricavato la vasca idromassaggio dietro al letto.
Tutti i letti sono rivestiti dai tessuti di "Busatti" filati localmente, il parquet e il pavimento in cotto lavorati a mano, i mobili d'arte povera vicini a soluzioni di design.
Nel giardino abbiamo inserito una fontana lucernario e la lampada della "cuccagna" costruita con bottiglie di vino.
Fattoria Casabianca è un agriturismo immerso nel cuore della Toscana.
Il complesso conta 3 case coloniche e 2 piscine, oltre a un grande spazio verde che circonda tutta l'area.
La posizione dell'agriturismo è strategica: vicino al centro abitato di Bucine, al confine tra la provincia di Arezzo e quella di Siena, si propone come punto d'appoggio ideale per raggiungere tutte le mete più interessanti della Toscana.
L'agriturismo permette infatti di arrivare in 30 minuti di auto in città d'arte come Siena, Firenze e Arezzo, queste ultime raggiungibili facilmente anche in treno. In poco più di un'ora è possibile arrivare sulle spiagge della Maremma, mentre a pochissimi minuti di auto si trovano alcuni degli outlet più famosi d'Italia.
Il Leccio di Bellavista: uno degli alberi più famosi d'Italia e da cui deriva il nome del nostro vino chianti. Fu piantato presumibilmente 500/600 anni fa o forse più, per svolgere una precisa funzione: quella di trappola per uccelli. In un passato non lontanissimo il Leccio ha avuto anche l’importanza sociale in quanto vi si svolgevano festose sagre contadine.
La pianta, oggi più che mai, è perfetta per godersi merende e momenti di relax durante la calura estiva.
Le Case dove potete alloggiare durante la vostra vacanza: Fraschetta, Il Leccio, Belvedere e Casetta.
L'Agriturismo Incrociata si trova nel cuore della Toscana, vicino alla zona del Chianti , immerso nella campagna della Valdambra.
L'Agriturismo Incrociata può ospitare gruppi di qualsiasi dimensione ed è il luogo perfetto per godersi i paesaggi mozzafiato della vallata, direttamente dalle finestre delle proprie camere. Posto in una posizione strategica, l'agriturismo Incrociata è vicino ad alcuni dei luoghi più belli della Toscana, come Siena e Arezzo e naturalmente Firenze , o le colline popolate dai filari del Chianti.io. Con un breve tragitto, in treno o con la propria auto, è infatti possibile raggiungere Arezzo (25 km), Siena (35 km), Firenze (60 km) Cortona, il Chianti, San Gimignano , Monteriggioni, Montalcino, le sorgenti sulfuree di Rapolano (15 km) e le famose Crete Senesi. Il paese più vicino è Pietraviva , un tipico borgo toscano con tutta la tradizione dei toscani e dei toscani.
A Pietraviva puoi trovare negozietti con prodotti tipici e personale di base. Molto famosa a Pietraviva è la “ sagra della rana ” (letteralmente la “festa della rana”), solitamente a metà agosto, una festa molto particolare dove si può assaggiare qualcosa di veramente diverso. Gli altri paesi più vicini sono Bucine e Ambra, dove puoi trovare un mercato più grande e un supermercato. La superstrada per raggiungere Siena, Firenze ed Arezzo è molto vicina alla struttura e le distanze sono molto brevi.
L'agriturismo dispone di una grande piscina di 15m x 7m utilizzabile nei mesi tra maggio e settembre, il luogo più adatto per rinfrescarsi nei caldi pomeriggi estivi toscani.
Molto apprezzate sono le aree dedicate specificamente ai bambini con altalene e casetta e il barbecue , il cui utilizzo è interamente a disposizione degli ospiti. Il complesso è circondato da un ampio giardino di 1000 mq e da un bosco dove chiunque può rilassarsi sulle panchine con tavoli all'ombra delle querce.
L'Agriturismo Incrociata in Toscana, offre un'ampia varietà di opzioni di alloggio: Appartamenti di diverse grandi metrature e il Capanna Cottage con grande piscina in comune e la lussuosa Villa Miravalle con piscina privata.
L'agriturismo offre ai suoi ospiti alloggi ben arredati, con mobili tipici toscani. Tutti gli appartamenti e le case vacanza dispongono di smartTV, wifi gratuito, lavanderia (da condividere), spazio privato e condiviso per pranzi e cene all'aperto, cucina ben attrezzata, cassaforte e bagni privati.
A Casolare ci sono sei Appartamenti con diverse dimensioni e tipologia: due appartamenti con una camera matrimoniale e un bagno – per due adulti e 2 bambini – e quattro appartamenti con due camere matrimoniali e uno (o due) bagni che possono ospitare quattro adulti comodamente. Tutti gli appartamenti sono dotati di cucina privata e soggiorno con divano letto matrimoniale (a richiesta). Gli appartamenti possono offrire un patio esterno privato.
Cottage Capanna è una casa vacanze indipendente vicino alla proprietà principale e offre un giardino esterno privato con pergolato, due camere da letto e un bagno, una cucina e un soggiorno.
Villa Miravalle è una villa privata con ampio giardino privato recintato con piscina privata. E' composto da tre camere matrimoniali e due bagni. All'esterno numerosi spazi per pranzi e cene in totale relax, barbecue privato e forno a legna per pizza, zona lavanderia e garage. Privacy e relax sono a tua disposizione!
La famiglia Gudini, da sempre nel mondo della ristorazione, porta avanti con passione, disponibilità e professionalità l’attività.
Sempre attenti ad ogni particolare, dalla cucina alla sale, rinnovando saltuariamente gli ambienti finemente curati per renderli sempre piacevoli e accoglienti, coniugando passato e presente senza perdere di vista la tradizione che rende il Ristorante Pizzeria Al Parco un locale di riferimento ad Arezzo.
Cucina con specialità di pesce fresco.
Da Riccione ad Anghiari! Siamo appassionati del nostro lavoro, veniamo dalla Rivera romagnola con passione.
Il ristorante “Nessun Dorma” nel cuore delle mura della città medioevale di Cortona è ubicato di fronte al Teatro Signorelli, in una location di pregio e dal fascino antico. Ottima cucina tipica Toscana con il tocco moderno in un’ atmosfera unica quella di Cortona. Seduti ai tavoli della terrazza coperta potrete godere di un’atmosfera impermeata di Storia e di bellezze architettoniche. I piatti, preparati con i prodotti del territorio, trasformeranno una piacevole sosta in un’esperienza indimenticabile. Con la grande qualità, l’ambiente accogliente e un servizio impeccabile contiamo di lasciare impresso un bel ricordo ai nostri ospiti, per desiderare di ripetere al più presto la loro sosta al Nessun Dorma.
Entrare al Nessun Dorma è come immergersi in una roccaforte di quiete dove poter gustare i piatti cucinati con maestria dalle nostre chef cortonesi.
Tutti i piatti sono realizzati artigianalmente utilizzando materie prime scelte o da noi prodotte privilegiando piatti a base di tartufo, cacciagione, cinta senese e carne selezionata locale, senza dimenticare i vegetariani. Con l’ampia scelta di piatti stagionali da noi proposti riusciamo cosi a soddisfare i vostri gusti.
Questo Sito non utilizza cookie per fini di profilazione.
Per i cookie di terze parti e per prendere visione dell'informativa estesa sull'uso, fai clcik nel link sottostante.
VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI