Settimana Europea della Mobilità : il lavoro di FIAB in un’Italia che stoppa gli ecobonus

Un bilancio della SEM 2019: l'impegno FIAB e i ritardi della politica italiana
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Un bilancio della SEM 2019: l'impegno FIAB e i ritardi della politica italiana
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Situata nel centro storico di Arezzo, a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria, La Terrazza offre camere spaziose e moderne con Wi-Fi gratuita.
In un angolo di Toscana, la Valtiberina, si può apprezzare il silenzio e l’austera spiritualità che ancora pervade i monasteri lungo il percorso di San Francesco, si possono cogliere le tracce leggere dell'arte di Michelangelo e quelle ben più marcate di Piero della Francesca, ci si può perdere a scoprire sentieri nascosti nella natura da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain-bike, e infine gustare i sapori antichi di questa terra, la Valtiberina Toscana, generosa e difficile da dimenticare.
A 1 Km dalle mura di Sansepolcro città natale di Piero della Francesca, Alessandra accoglie i suoi ospiti in questa antica dimora ristrutturata, offrendo i prodotti della sua terra, mostrando e raccontando la storia di quelle mura, della nobile famiglia veneziana Marini imparentata con i Franceschi ritenuti familiari di Piero, la quale la utilizzavano come dimora estiva.
Gli ospiti dell’Agriturismo Il Giardino possono godersi la frutta raccolta direttamente dall’albero e le verdure, pomodori, melanzane, zucchine, patate e tutti i prodotti che offre l’orto.
I bambini possono giocare nel parco giochi fornitissimo, per tutti gli ospiti, il campo di calcetto, il campo in erba da volley, il campo di bocce.
Nelle calde giornate estive gli ospiti possono rinfrescarsi nella piscina di 15 metri o nella vasca idromassaggio adiacente alla piscina.
Per gli amanti del movimento all'aria aperta, é possibile passeggiare con le bici messe a disposizione nel fornito garage, i bambini possono intrattenersi con gli animali e giochi.
In autunno si possono assaporare castagne arrosto davanti al caminetto, l'olio nuovo appena uscito dal frantoio in pietra, visitare la mostra di attrezzi antichi e trattori d'epoca.
Il palazzo del XVI secolo ha archi, solai in legno, pavimenti in cotto toscano originale, ed é arredato con mobili di fine 800.
Immerso in un giardino e circondato dalla campagna, Agridomus il Mulino oltre a produrre vendere olio d'oliva, Offre sistemazioni con ristorazione indipendente, una piscina gratuita e un ristorante.
Arredati in stile rustico, gli appartamenti comprendono 1 o 3 camere da letto separate, un soggiorno, una cucina completamente accessoriata e un bagno. Dispongono inoltre di TV, caminetto, pavimenti in parquet e soffitti con travi in ??legno a vista.
Il ristorante propone piatti regionali tradizionali, mentre al mattino vi attende una colazione con prodotti da forno, cornetti e bevande calde. La connessione Wi-Fi è gratuita nelle aree comuni.
Il Mulino Agridomus dista 40 minuti d'auto dalle sponde del Lago Trasimeno e 13 km dalla Stazione Ferroviaria di Arezzo.
Un vecchio casolare sapientemente ristrutturato ed immerso nel verde, a 20 km da Arezzo, dove rustico e moderno si alternano nell'arredamento come nella cucina.
Marta Vannelli, titolare del ristorante dal 2003, ha innato il senso dell'ospitalità e lo trasmette ai suoi ospiti.
L’Osteria propone prevalentemente piatti della cucina tipica toscana esaltati dal tocco creativo dello chef Cesare.
Il menù è stagionale e cambia circa quattro volte all'anno con alcuni piatti tipici che restano fissi.
Pici al sugo di anatra e anatra in porchetta sono i must del ristorante.
Ottimi anche i primi piatti con pasta fresca fatta in casa e le nostre pizze fatte esclusivamente con farine pregiate e lievito madre.
Imperdibili i dolci: delizia con cuore caldo di cioccolato, panna cotta al cioccolato bianco con nocciole e mandorle tostate, crostate, cantucci toscani...
L'Osteria dell'Oca Satolla ha una sala piuttosto grande e due salette più intime, una delle quali è dotata di un camino per cuocere la carne alla brace. Si propone anche come location ideale per banchetti e cerimonie.
L'ambiente, rustico e raffinato insieme, ben si presta anche per serate a tema.
Per quanto riguarda la cantina l’Osteria presenta una carta dei vini con una buona selezione di etichette toscane; da provare anche i nostri amari e liquori fatti in casa.
La famiglia Torelli gestisce questa storica trattoria situata nella piccola e graziosa frazione di Giovi, che sorge in prossimità del fiume Chiassa
Il rinomato menu' culinario a base di pesce e carne, nel pieno stile toscano, sarà in grado di stupire anche i palati più sofisticati.
E' possibile inoltre soggiornare nell'antica dimora cove sono disponibile camere curate in ogni singolo elemento.
Ecco tre buone ragioni per farci visita:
Mangiare pesce fresco, tutti i giorni, cucinato con amore;
L'ambiente elegante e dotato di tutti i comfort;
Degustazione della vera cucina toscana con piatti tipici quali bistecca, salsicce e il nostro "costoliccio"
Frutta e Verdura della Valdichiana a Km 0
Frutta di stagione, prodotti locali, frutta biologica.
Questo Sito non utilizza cookie per fini di profilazione.
Per i cookie di terze parti e per prendere visione dell'informativa estesa sull'uso, fai clcik nel link sottostante.
VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI