Novembre con i corsi dell’Accademia della Nunziata
Laboratori linguistici di inglese e francese, lezioni sul “pianeta acqua”, incontri di approfondimento musicale con il maestro Andrea Trovato , una tavola rotonda sulla sicurezza e sulla medicina del lavoro e una visita guidata al museo del tessuto di Prato.
Proseguono i corsi dell’Accademia della Nunziata, organizzati con il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno e con la collaborazione della Banca del Valdarno Bcc credito cooperativo.
Anche il programma di novembre presenta interessanti appuntamenti con laboratori linguistici di inglese e francese, lezioni sul “pianeta acqua”, incontri di approfondimento musicale, una tavola rotonda sulla sicurezza e sulla medicina del lavoro e una visita guidata a Prato.
Prossimo incontro sarà domani, mercoledì 10 novembre alle 17 con il dottor Filippo Bonciani geologo, con dottorato di ricerca in scienze della terra, presidente Centro di GeoTecnologie Engineering srl, società di ingegneria del Cgt Group. Il tema sarà “Paleontologia ed evoluzione idrogeologica e geomorfologica del lago pliocenico”.
Giovedì 11 novembre e giovedì 25 novembre alle 17 si svolgeranno i laboratori di lingua inglese tenuti dalla professoressa Marzia Redditi mentre venerdì 12 novembre, sempre alle 17, il dottor Amedeo Bigazzi affronterà “Le sistemazioni idrauliche realizzate per trasformare in canale del tronco dell’Arno che va dall’Acqua Borra ad Incisa”.
Domenica, 14 novembre, alla Pieve di San Giovanni Battista alle 17 tutta la cittadinanza è inviata alla lezione concerto su F. Chopin del Maestro Andrea Trovato, aperta al pubblico.
Mercoledì, 17 alle 17 all’auditorium della Banca del Valdarno, l’ingegner Remo Chiarini terrà un corso su “Lo sguardo di Leonardo sull’ Arno e la Val di Chiana - un grande progetto di navigazione fluviale”.
Giovedì 18 è in programma il laboratorio di lingua francese a cura della professoressa Maria Bellacci mentre mercoledì 24 novembre si aprirà la tavola rotonda su sicurezza e medicina del lavoro.
Infine sabato 27 novembre è organizzata la visita guidata a Prato al Museo del tessuto e mostra sugli abiti della Turandot. Le iscrizioni potranno essere effettuate entro il 18 novembre e il programma sarà consegnato ai partecipanti la settimana prima della partenza.
“L’Accademia della Nunziata – spiega la presidente Paola Conti – è al terzo anno di vita. Le proposte, i corsi sono orientati a migliorare le conoscenze di ciascuno, ad accrescere le proprie abilità stimolando anche capacità personali rimaste nascoste. Mettersi in gioco e scegliere di imparare porta importanti benefici, dedicarsi alle proprie passioni e valorizzarsi vuol dire non perdere il contatto con la realtà. Ogni incontro è l’occasione anche per conoscere meglio il nostro territorio nelle trasformazioni subite, compreso il grande progetto di navigazione fluviale di Leonardo da Vinci”.
Chi fosse interessato ai corsi dell’Accademia potrà richiedere informazioni o segnarsi alle lezioni scrivendo una mail a accademianunziata@gmail.com
Il programma
- Mercoledì, 10 novembre, ore 17
Sala del Pellegrino
Basilica SS. Maria delle Grazie
PALEONTOLOGIA ED EVOLUZIONE IDROGEOLOGICA E GEOMORFOLOGICA DEL LAGO PLIOCENICO.
Dott. Filippo Bonciani
***
- Giovedì, 11 novembre, ore 17
Sala del Pellegrino,
Basilica SS. Maria delle Grazie
Laboratorio di lingua inglese
Prof.Marzia Redditi
***
- Venerdì, 12 novembre, ore 17
Auditorium Banca Valdarno
LE SISTEMAZIONI IDRAULICHE REALIZZATE PER TRASFORMARE IN CANALE DEL TRONCO DELL’ ARNO CHE VA DALL’ ACQUA BORRA AD INCISA (METÀ XVI SEC-METÀ XVIII SEC.
Dott. Amedeo Bigazzi
***
- Domenica, 14 novembre, ore 17
Pieve di S. Giovanni Battista
Lezione concerto con il Maestro Andrea Trovato
F. Chopin
***
- Mercoledì, 17 ore 17
Auditorium Banca del Valdarno
LO SGUARDO DI LEONARDO SULL’ ARNO E LA VAL DI CHIANA-UN GRANDE PROGETTO DI NAVIGAZIONE FLUVIALE.
Ing. Remo Chiarini.
***
- Giovedì 18 novembre
Auditorium Banca del Valdarno
Laboratorio di lingua francese
Prof.ssa Maria Bellacci
***
- Mercoledì 24 novembre, ore 17
(sede da definire a breve)
Tavola rotonda -SICUREZZA E MEDICINA DEL LAVORO
***
- Giovedì, 25 novembre, ore 17
Sala del Pellegrino - Basilica
Laboratorio di lingua inglese
Prof.Marzia Redditi
***
- Sabato, 27 novembre
Visita guidata a Prato ore 10,30 al Museo del Tessuto e mostra sugli abiti della Turandot.
(il programma sarà consegnato ai partecipanti con una settimana di anticipo)
Le iscrizioni entro il 18 novembre all’inizio degli incontri del corso.