Salute del cane, pericolo forasacchi: consigli e rimedi
Cosa sono i forasacchi?
I forasacchi rappresentano un grande pericolo per i cani e sono tipici della primavera-estate. Si tratta di spighette selvatiche di ridotte dimensioni (da 1 a 3 cm) e di colore che va dal giallo paglierino al marrone-nero. Si trovano tra le aiuole e tra i prati e sono dannosi a causa della loro superficie zigrinata e ispida che insieme alla forma lanceolata, punge il cane infilandosi sotto pelle.
Cosa fanno i forasacchi?
I forasacchi riescono a forare la pelle del cane, provocando spesso profondi tragitti fistolosi proprio a causa della superficie dentellata. Il forasacco si spinge all'interno lento ma inarrestabile senza quasi mai poter essere espulso naturalmente, provocando spesso seri e gravissimi danni.
I forasacchi penetrano in tutte le parti del corpo dell’animale e soprattutto quando si infilano nelle orecchie e nel naso dell'animale diventano molto pericolosi.
Le zone del cane da tenere particolarmente sotto controllo sono:
orecchie
naso
bocca
zampe (controllate minuziosamente gli spazi tra le dita e tra queste e il cuscinetto)
logge ascellari
regione inguinale
regione perianale (sotto la coda)
genitali
Periodi in cui si trovano i forasacchi:
Il lasso di tempo in cui si trovano i forasacchi va, a seconda delle regioni, da aprile a ottobre cioè nel momento in cui si seccano le erbacce a causa del caldo per poi scomparire definitivamente con i primi freddi.
Come proteggere il cane dai forasacchi?
Per evitare spiacevoli situazioni che abbiano come protagonisti i forasacchi è bene seguire alcuni accorgimenti:
Tenete lontani i cani dalle aree verdi in cui siano visibili grandi quantità di erbacce, controllate minuziosamente il cane dopo ogni passeggiata (o, anche a metà del percorso) e rimuovete subito tutti i forasacchi presenti sul manto dell'animale.
Se il cane dovesse aver preso un forasacco i sintomi a cui prestare attenzione sono:
Eventuali starnuti del cane (soprattutto se ripetuti, in serie di dieci o quindici, fino allo sbattere a terra il naso),
lo scuotere della tesata o lo strusciare di questa contro pareti e pavimenti all'altezza dell’orecchio, lacrimazione anormale dell’occhio o il tenerlo chiuso o semichiuso,
il leccarsi senza sosta l’interno di una zampa o il grattarsi continuamente nello stesso punto.
In tutti questi casi è necessario recarsi tempestivamente dal veterinario che potrà rimuovere il forasacco, se scoperto in una giusta tempistica, anche senza anestesia.