WOORTI, l’app che dà un valore agli spostamenti quotidiani

Scaricate l'app WOORTI disponibile su iOS e Android. Parteciperete a una ricerca di valore europeo in cui FIAB è partner nazionale
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Scaricate l'app WOORTI disponibile su iOS e Android. Parteciperete a una ricerca di valore europeo in cui FIAB è partner nazionale
Leggi la Notizia nel Sito Ufficiale (FIAB Onlus)Natura, arte, storia e comodità si sposano in un'unica vacanza lontana dal caos cittadino.
Un posto per grandi e piccini, dove potersi ritrovare e godere della bellezza e della pace che la natura generosa ci offre.
Vi aspettiamo nel nostro Agriturismo in Toscana, un posto dai colori, sapori e profumi autentici. Nostra intenzione è farvi conoscere chi siamo noi e la nostra variegata Valle, cercando di non farvi sentire ospiti, ma membri di una grande famiglia.
Immerso nel verde ma a soli 500 metri dal centro storico di Anghiari uno dei borghi più belli d’Italia, il nostro Agriturismo è perfetto come punto di partenza per visite a piccoli borghi o città d’arte, per passeggiate a piedi o in bicicletta nei boschi o lungo il fiume, e per tante altre cose da vedere e scoprire … allora vi aspettiamo!
I Grandi di Toscana è una tipica fattoria toscana immersa in olivi e viti nel cuore della Valdichiana.
Ristrutturata di recente e trasformata in un elegante dimora, la proprietà offre appartamenti e suite stupendamente restaurati, insieme a un' ampia piscina a sfioro con acqua salata, un campo da tennis ad erba sintetica inaugurato nel 2011, un percorso di golf “pitch and put” e percorsi privati di trekking in campagna.
La proprietà si trova in una posizione meravigliosa e tranquilla e offre un panorama mozzafiato dell'ondulata campagna fino a Cortona in lontananza e alle colline che si elevano dietro Arezzo.
I 62 ettari, di proprietà della famiglia Grifoni dal 1850, formavano in origine una fattoria che produceva vini e olio d'oliva.
Oggi, non solo i principali edifici della fattoria sono stati meticolosamente ristrutturati dal noto architetto Giovanni Rupi, ma è stato anche riportata in vita la funzione originaria della fattoria, con la produzione di vini e olio d'oliva DOCG di alta qualità.
La presenza del nome Grifoni è evidente non appena si passa attraverso l'imponente cancello in ferro battuto, ai cui lati posano due grifoni che introducono alla bellissima struttura.
Immerso nelle colline toscane a pochi passi da Arezzo, circondato da suggestivi borghi medioevali come Poppi e Bibbiena e dagli eremi di La Verna e Camaldoli, con lo sguardo rivolto al maestoso Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, si trova l’agriturismo La Collina delle Stelle.
In questo contesto incantevole, dal restauro di un antico casale sono stati ricavati camere e appartamenti adatti ad ogni esigenza, un’area benessere con idromassaggio, sauna e bagno turco e la nostra sala colazioni con veranda esterna dove accogliamo i nostri Ospiti per deliziarli con genuine colazioni a km 0.
Completano il tutto: la piscina estiva all’aperto, sentieri dove fare delle rilassanti passeggiate, pascoli e boschi a perdita d’occhio e, per la gioia dei più piccoli, parco giochi esterno, salette bimbi e gli animali della fattoria: i simpatici asinelli vi aspettano per giocare insieme!
La famiglia Gudini, da sempre nel mondo della ristorazione, porta avanti con passione, disponibilità e professionalità l’attività.
Sempre attenti ad ogni particolare, dalla cucina alla sale, rinnovando saltuariamente gli ambienti finemente curati per renderli sempre piacevoli e accoglienti, coniugando passato e presente senza perdere di vista la tradizione che rende il Ristorante Pizzeria Al Parco un locale di riferimento ad Arezzo.
Al ristorante Il Casale di Pieve a Quarto è possibile assaggiare la vera cucina tradizionale della zona, con eccellenti ingredienti sapientemente trasformati dagli abili chef, iscritti all'Associazione Cuochi Arezzo.
La qualità e la professionalità del servizio sono garantite da Gianluca Drago (patron del locale e presidente dell'Associazione Cuochi Arezzo), che propone ai propri clienti una selezione accurata di piatti tipici della cucina locale(oltre agli innumerevoli antipasti, notevoli i primi piatti e le grigliate sulla brace), talvolta rivisitati alla luce della vita attuale. Non mancano piatti di cucina creativa ed eccellenti pizze cotte nel forno a legna.
Un locale che dà il meglio di sé in qualsiasi stagione con un'ampia terrazza dove nelle sere d'estate è possibile mangiare al fresco godendo della splendida vista sul panorama mozzafiato dellla valdichiana.
Dotato di un comodo parcheggio privato immerso in un uliveto, il locale può ospitare su prenotazione anche gruppi. Da non dimenticare il servizio di catering e banqueting.
Il locale è situato sullo splendido Castello medievale del 1100 che fu dimora di Baldaccio Bruni, capitano di ventura, morto nel 1441.
La cucina della Locanda al Castello di Sorci può essere paragonata solo alla cucina delle grandi case padronali di un tempo in cui non esistevano congelatori ma solo dispense piene di ingredienti freschi di giornata.
Tutti i piatti vengono preparati utilizzando ingredienti freschi e genuini e ogni giorno le nostre “massaie” preparano PASTA FRESCA rigorosamente fatta a mano.
La genuinità degli ingredienti unita alle mani esperte delle nostre cuoche fa si che le pietanze preparate alla Locanda acquistino sapori unici ed indimenticabili.
Questo Sito non utilizza cookie per fini di profilazione.
Per i cookie di terze parti e per prendere visione dell'informativa estesa sull'uso, fai clcik nel link sottostante.
VOGLIO MAGGIORI INFORMAZIONI