Restaurato con il progetto Art Bonus il dipinto su tela raffigurante “San Girolamo, Madonna con Bambino e Sant’Andrea”
L'opera tardo-seicentesca, attribuita a Tommaso Redi, fa parte della collezione della Chiesa delle Santucce
“Abbiamo restituito alla comunità e riportato all’antico splendore un’opera del 600 grazie
all’Art Bonus, un sistema fiscale di alcuni anni fa che consente ai dei moderni ‘mecenati’
di poter effettuare erogazioni liberali a sostegno del patrimonio culturale pubblico in questo
caso castiglionese.
Credo che sia una pratica da incentivare al fine di rendere fruibili al
pubblico e appassionati d’arte il nostro patrimonio artistico”. Così l’assessore alla
cultura, Massimiliano Lachi, durante la conferenza stampa di presentazione del restauro
del dipinto su tela (220x160cm), raffigurante “San Girolamo, Madonna con Bambino e
Sant’Andrea”, opera tardo-seicentesca attribuita a Tommaso Redi, che fa parte della
collezione della Chiesa delle Santucce. “La speranza è di vedere l’intera quadreria
restaurata così da ridare alla Chiesa delle Santucce, oggi auditorium, la sua vecchia
immagine” spiega la restauratrice, Alessandra Gorgoni. Il dipinto si presentava in cattivo
stato di conservazione e, grazie, quindi, all’intervento del sindaco Agnelli, sono stati
individuati degli sponsor privati che, aderendo al progetto “Art Bonus”, hanno permesso il
recupero di questo importante patrimonio locale.
L’opera, ricollocata nell’altare maggiore della chiesa, ora auditorium e importante centro
culturale del territorio, è stata sottoposta a restauro conservativo ed estetico, da parte
della restauratrice che sottolinea “strati di ossidazione e vernici ingiallite non permettevano
una reale lettura dei valori cromatici; abrasioni e lacune interessavano tutta l’opera. La
pulitura della cromia e le successive integrazioni materiche e cromatiche hanno permesso
una lettura omogenea del dipinto”.